La Camera di Commercio di Cosenza, in Calabria, ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di istruttori diplomati. Ecco il bando da scaricare e tutte le informazioni utili per partecipare.
Cinquecento euro da spendere in libri, musei e musica, anche per chi compirà 18 anni nel 2017. Il bonus cultura è stato confermato, dunque, anche per i nati nel 1999 che potranno accedere alla piattaforma che il governo ha lanciato appositamente per il bonus cultura, 18app . La Legge di Bilancio 2017 (L.11 dicembre 2016, n. 232, comma 626), in vigore dal 1 gennaio 2017, ha esteso il bonus anche per chi diventerà maggiorenne nel 2017, con modalità che saranno stabilite attraverso modifiche al Decreto del Presidente del Consiglio del 15 settembre 2016, n.187. Il bonus cultura è stato introdotto con lo scopo di ... continua a leggere e scopri come ottenere il bonus cultura .
Letto su Informazione senza filtro libera informazione: L'Italia come l'Argentina 10 anni fa di Horacio Verbitsky (*) Le polemiche italiane sull’articolo 18 hanno per gli argentini uno sgradevole sapore di déjà vu e lo stesso dicasi per le reazioni nei confronti del governo tecnico di Mario Monti . Se la nostra esperienza può servire a qualcosa eccone un breve resoconto. Il presidente Carlos Menem (1989-1999) abolì le leggi a tutela dei lavoratori che garantivano diritti ottenuti dopo decenni di lotte sociali, cosa questa che non aveva osato fare nemmeno la dittatura militare (1976-1983). Il tecnico che preparò la riforma del mercato del lavoro fu Domingo Cavallo , incaricato di porre fine al “ populismo peronista ”. In Italia settori che si considerano progressisti o comunque facenti parte di una delle anime della sinistra, hanno accolto con sollievo il rappresentante delle banche e di quel mitologico pe...
Leggo, pubblico, condivido e commento questo articolo di oggi apparso su repubblica.it di Bari : Senza stipendio da quindici mesi impiegato sul parapetto dell'Enaip Da giorni i 220 colleghi sono in presidio permanente. L'uomo protesta sul davanzale di una finestra al primo piano della sede di via De Bellis "Ho 51 anni e mi faccio ancora mantenere da mia madre. L' Enaip non ci paga da 15 mesi e siamo alla disperazione. Io voglio i miei stipendi. Ho lavorato per 15 mesi e li voglio. E' da 20-22 anni che lavoro per l'Enaip". Giuseppe Neviera, il dipendente Enaip (ente di formazione professionale riconosciuto dalla Regione Puglia) che ha deciso questa estrema protesta alla vigilia del primo maggio. Dopo essersi barricato nella segreteria degli uffici Enaip, in via De Bellis, a poche decine di metri dalla sede del consiglio regionale pugliese, Neviera chiede rapidi interventi per sè e per i suoi 220 colleghi nella stessa situazione: "Qui dico...
Commenti
Posta un commento